Azienda

Moto e scooter elettrici di ultima generazione pronti a conquistare un pubblico italiano molto attento alla mobilità sostenibile e con un occhio rivolto allo stile e alle tendenze

Nuovi standard in materia di sicurezza, feeling di guida e tecnologia concentrati in una gamma di prodotti che giocheranno un ruolo importante nel campo della mobilità elettrica per i prossimi anni.

Presentati in anteprima assoluta ad Eicma 2019, le moto e gli scooter HORWIN sono progettati internamente dall’R&D HORWIN di Kammersdorf in Austria e costruiti in Cina, nella sede produttiva aziendale.

Obiettivo del gruppo imprenditoriale costituito dalle famiglie Zhou WEI di Changzhou (Cina) e Gruppo Heinzl (Austria), è quello di concepire veicoli elettrici destinati principalmente ai mercati europei, laddove la richiesta di dimensioni, affidabilità, qualità e sicurezza rappresentano concetti fondamentali per raggiungere un altro gradimento da parte di un pubblico attento ed esigente.

DISTRIBUZIONE MERCATO ITALIA

A partire dall’autunno, VENT proporrà al mercato italiano i due primi modelli della gamma: una moto e uno scooter, entrambi appartenenti alla categoria L3e, che anticiperanno alcune novità già previste per la stagione 2021.

Una nuova sfida per l’azienda di Introbio, che affianca la nuova linea di veicoli elettrici HORWIN alla propria gamma endotermica 50cc e 125cc e alla gamma e-bike, tra le più innovative del mercato.

LA STORIA DI VENT È RECENTE…MA ARRIVA DA LONTANO.

VENT esordisce nell’ottobre 2017 acquisendo il patrimonio tecnico, di conoscenze e di valori di MOTO SPA, società nata nel 1983 dalla passione di un piccolo gruppo di industriali per le due ruote e si impone sul mercato come distributore dei modelli Cross di Honda e, in tempi più recenti, come fornitore di know-how per Yamaha. Sotto il brand HM vengono messi in bacheca 12 allori mondiali tra Enduro e Motocross, oltre diversi titoli italiani. VENT, che oggi opera nel moderno stabilimento di Introbio, in Valsassina (circa 6.000 mq suddiviso su 4 piani), continua la produzione di moto 50cc e 125cc dedicate al mondo del fuoristrada, ancora oggi riferimento del segmento, con la volontà di ampliare il proprio orizzonte verso settori innovativi nell’ambito delle due ruote. La professionalità, l’esperienza e la passione che da sempre contraddistinguono l’azienda, prosegue oggi con uno sguardo sempre più orientato alla mobilità sostenibile.